Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2016, 21:59   #5
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabio0501 Visualizza il messaggio
grazie! Sapevo di poter contare su preziosi consigli. A questo punto per quanto riguarda le luci, capisco che per un acquario ricco di piante voraci di nutrimenti e luce per crescere le illuminazioni standard delle vasche potrebbero essere insufficienti, quindi sarebbe preferibile una soluzione portalampada dissociata dal kit vasca che di solito prevede solo due neon giusto? Per ottenere una buona illuminazione bisogna andare verso i 0.7 o 0.8 watt/litro, e per questo i neon dovrebbero essere almeno 3? ...oppure optare per una soluzione più costosa che prevede i led, ma in questo caso come mi calcolo la quantitá di led necessaria visto che sono più luminosi a paritá di potenza assorbita?


Posted With Tapatalk
essì dovresti aggiungere un terzo o quarto neon sempre in base a quello che vuoi ottenere, facendo un impianto parallelo a quello già presente in modo da essere il meno invasivo possibile e che si possa tornare indietro..per i led spesso danno la potenza in lumen o lux, dovresti paragonare questa quantità con quella data dai tubi neon e fare una specie di equivalenza, a meno che non si abbia già stabilito uno standard anche per i lumen/lux dei led a litro come si fece all'epoca con i neon. Occhio che lumen e lux non son proprio la stessa cosa.
Si potrebbero aggiungere anche dei neon ai led, aggiungere altri led, oppure prendere una vasca aperta e metterci su un bella plafoniera, sicuramente la scelta più bella, ma anche la più impegnativa.
Fai tu..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08833 seconds with 13 queries