Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2016, 13:51   #10
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AcquaDiGiò Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i consigli pratici e per quelli estremi.

Quali azioni correttive potrei fare a fronte di valori sbagliati per
NO3
Ph
Kh
?
proverò a seguire il consiglio di the_clown sulle piante... e vedo se riesco a fare il mod del led che mi sembra il meno invasivo per migliorarlo un po in termini di luce.

Sempre per le piante: attualmente io non sto usando nessun tipo di fertilizzante... quindi la domanda è quali tipo di fertilizzanti dovrei usare? immagino che ci siano sia quelli da fondo (per le piante piantate sul fondo) sia quelli da sciogliere nell'acqua come per le anubias che hanno le radici su rocce o su tronchi o dentro l'anfora.
Che ciclo dovrei rispettare?
Ciao,
non ti offendere , ma io di consigli estremi ne vedo pochi e niente, soprattutto quelli sui pesci, lo so che son stati una spesa..e non so che confidenza hai con il negoziante..ma sarebbe meglio non tenerli in quella vasca.
Comunque prima di procedere a fare delle correzioni, verifica quali sono i valori effettivi, magari lo fai dal negoziante stesso..alcuni si fanno pagare, altri li fanno a gratis portandogli un campione d'acqua..mi raccomando non del mese prima..prelevi e gliela porti..magari in un contenitore come quello delle urine.
Poi non è solo la modifica a led da fare, ma come ti dicevo, impianto CO2, sottofondo fertilizzato, fertilizzazione in colonna, acqua di osmosi, ecc. Per gli stessi led non tutti vanno bene, altrimenti rischi di trovarti un casino di alghe in vasca.
Per i fertilizzanti, prima di procedere, dovresti togliere un po di pesci, anche perché spesso i fertilizzanti stessi tipo molte pastiglie contengono nitrati e fosfati, che si andrebbero a sommare a quelli già presenti. E comunque di pastiglie ce ne sono un'infinità..io per il momento non le uso.
Per la fertilizzazione in colonna uso il protocollo seachem base, ma anche qui secondo me è troppo complesso e per fare delle prove non è proprio economico.
Se vuoi un consiglio (sempre senza offesa) inizia con qualcosa di più easy, magari anche con fertilizzazioni settimanali con un unico prodotto settimanale, ti fai un po' di esperienza, segui il forum, vedi se l'acquariologia ti appassiona e poi magari passi a qualcosa di più complesso.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10894 seconds with 13 queries