Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2016, 13:25   #6
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ai miei tempi si usava una soluzione di acqua della vasca e qualche ml di betadine (non ricordo se 3 o 5 ml al litro) si immergeva la talea e si scrollava tipo ogni 3 min,veniva usata anche l'acqua di osmosi ma il rischio di far crepare l'animale era molto + alto,inoltre devi controllare sempre la base dell'animale x vedere se ci sono le uova che possono essere gialle o trasparenti.. se le vedi vanno raschiate con lo spazzolino perchè quelle non le fa fuori nessun trattamento.
-ricordo di aver letto di un tizio che usava il frontline(l'antiparassitario x cani),mi pare una fiala al litro e che diceva fosse meno invasivo.
-usando il betadine gli animali si scurivano ma dopo un periodo + o meno lungo8una settimana come un mese) riprendevano pian piano colorazione.

-una cosa che salva dai parassiti è avere gli animali in perfetta salute e che quindi riescano a produrre muco con facilità... indi alimentate gente
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09819 seconds with 13 queries