Io onestamente non sono particolarmente favorevole alle sifonature del fondo. Soprattutto in fondi "importanti" che superino i 6 o 7 cm oppure su fondi molto fini (che quindi consentono delle zone prive di ossigeno, difficili da ricreare comunque in vasca), lascio che si formino e facciano il loro lavoro i batteri.
Per quella patina a cui fai riferimento tu, io ho trovato molto comodo passare il sifone a pelo di fondo, con energiche "tirate" riesci a smuovere tutti i residui senza intaccare il resto del fondo. Provaci, magari risolvi in maniera non troppo invadente e soprattutto senza penetrare troppo in profonditā.
|