Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2016, 02:18   #1
cqrflc
Avannotto
 
L'avatar di cqrflc
 
Registrato: Mar 2015
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 in acqua alcalina (pH superiore a 8)

Salve, ero interessato a discutere con una persona competente di chimica (ed interessata all'argomento) sulle implicazioni di una fertilizzazione e mantenimento di vegetazione in un acquario con acqua alcalina e pH uguale o superiore a 8.
Vi sono casi come gli acquari leggermente salmastri o altri tipi di biotopo in cui queste condizioni si verificano e si "potrebbero" mettere molte piante che sopportano questi ambienti.
Questa domanda così specifica viene fatta perché tutte le persone esperte di coltivazione di piante acquatiche sanno benissimo che i valori tendenti al neutro o meglio leggermente acidi sono l'optimum per tutta una serie di ragioni chimiche che non posso riassumere qui.
Se qualcuno se la sente di prendere questa sfida e partecipare alla discussione con dei dati precisi sarò lieto di approfondire ed eventualmente dopo aver raccolto un po' di materiale scrivere un bell'articolo.

Gli acquari con piante esigenti e difficili hanno tutti in comune una bassa durezza totale e carbonatica (in genere GH ingeriore a 10 e KH inferiore a 6), questo perché con il salire o il scendere del pH alcuni composti minerali fondamentali per le piante tendono a precipitare non essendo più disponibili. Non è chiaro il ruolo della CO2 quando il pH è molto elevato e le tabelle che mettono in relazione il KH con il pH e la CO2 hanno comunque delle lacune in quanto sono generiche e non costituiscono una regola assoluta.
Vi sono molti biotopi acquatici ricchi di piante che presentano un pH decisamente alcalino ciò non dimeno le piante non muoiono in quegli ambienti anzi prosperano, mentre se proviamo a ricreare le identiche condizioni nelle nostre vasche, è probabile che andremo incontro ad un fallimento, a meno che non coltiviamo piante ultra facili e super specializzate come il Ceratophillum.
cqrflc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15816 seconds with 15 queries