Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2016, 01:27   #4
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e mi sa che ci sono un bel po' di cose che non quadrano..toglici subito una curiosità con che acqua hai riempito la vasca?? te l'ha per caso data il negoziante? Oppure acqua di rubinetto? In tal caso si spiegherebbero le alghe marroni ma non i valori dell'acqua, ergo o i test a striscetta sono proprio sballati..prendi un campione d'acqua e portalo ad analizzare, comunque ti servirebbero i test per Ph, Kh, No3..gli altri meno..
Poi inizierei con i pesci..meno male che non volevi esagerare..secondo me son troppi e male assortiti (la maggior parte degli utenti del forum ti dirà che in 23 litri pesci non ce ne stanno proprio..al massimo caridine).
I guppi son tanti perché si riproducono..anche se con i cardinali in vasca speranze che si salvi un avannotto escludile pure; hanno bisogno di acqua basica.
I neon vanno in branco e hanno bisogno di una vasca che abbia almeno 80 cm di lato per poter nuotare.Hanno bisogno di acqua acida.
I corydoras son pesci di branco come i neon e vanno tenuti in 5/6 esemplari. L'acqua di cui hanno bisogno dipende dalla specie..ce n'è più di una..
I colisa per l'acqua non si fanno tanti problemi ma è come farlo vivere in un monolocale con 6 cani, 5 gatti e un pappagallo.
Le piante son un po pochine..poi avrei messo la limnophila al centro sotto la luce e l'anubias ai lati più in ombra. Quello che tu chiami "tronchetto della felicità" dovrebbe essere un legno con un'anubias legata..vale lo stesso discorso..in ombra. Inoltre delle anubias non va interrato il rizoma, ma appunto legato a legni o rocce.
Sotto quel fondo hai messo qualcosa di fertilizzato?
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09205 seconds with 13 queries