Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2016, 14:26   #79
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se pensi di usare acqua con un certo pH, sappi che una volta in vasca il pH (ovviamente) cambierà.
Assolutamente la CO2 in generale NON è necessaria (specialmente coi guppy). La si può utilizzare se le painte e la gestione lo richiedono (mantenendo comunque pH alcalini e acqua dura). Nel caso, il portale offre numerose guide che (IMHO) è necessario leggere prima di dosare CO2 in vasca. Diversamente si rischiano, come spesso succede, stragi.
Con poca luce, in ogni caso, non ha alcun senso.

Mi pare anche che nei post precedenti si faccia confusione tra le durezze espresse coi gradi tedeschi dGH e dKH e quelle in gradi francesi (che comunque non sono misurate al momento, quindi del tutto indicative).

In ogni caso, basandosi solo sui valori postati, si può dire che per i guppy un'acqua come quella è, generalmente, tenera. Eventualmente i valori andranno corretti (di nuovo, consiglio le guide, non il forum, per sapere l'abc di come fare).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09939 seconds with 13 queries