Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2016, 11:45   #1
Fede1992
Batterio
 
Registrato: Feb 2016
Cittā: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 33
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo cambio d' acqua: quando e come

Innanzitutto buongiorno a tutti! non ho trovato una sezione in cui presentarmi e dunque ne approfitto per farlo qui, mi chiamo federico ho 23 anni e ho appena riallestito un acquario... non sono nuovo a questo splendido hobby, ma sono un po' arrugginito, ho dismesso la mia precedente vasca circa 6/7 anni fa.
Il mio set-up attuale (destinato a red cherry) č una vasca di 50l lordi (dennerle scaper's tank) con:
plafoniera dennerle pl 24 watt,
filtro tetratec 600 strozzato a circa metā della sua portata massima,
fondo fertile jbl terra fertile (3 cm) ricoperto da uno strato di manado jbl (4/4.5 cm).

L'acquario č avviato da una settimana, riempito da circa 70% di acqua di rubinetto e 30% osmotica, con l aggiunta all' avvio di qualche cannolicchio dell acquario di mio fratello, qualche sua potatura e una compressa di batteri regalatami dal negoziante.

I valori che ho misurato sono:
-NO2 minori di 0.3 mg/l
-pH compreso fra 7.2 e 7.6
-KH 6.5/7
-GH 16
-Temp: 20 gradi (alle otto di mattino, senza riscaldatore)


Posso effettuare un cambio d' acqua con acqua osmotica per abbassare la durezza o rischio di pregiudicare la maturazione della vasca... nel caso quanto devo aspettare? per abbassare il ph posso aspettare che la vasca sia avviata o meglio farlo ora?
Fede1992 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09603 seconds with 15 queries