Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2016, 15:13   #23
kekkko
Guppy
 
Registrato: Feb 2016
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma teoricamente questo avviene se non mi sbaglio quando ci sta un'uscita del troppo pieno che quindi scarica in sump etc. ma a me sarebbe tutto con motorini quindi l'acqua verrebbe spinta dall'acquario alla sump e viceversa (es 1lt entra 1lt esce ) quindi credo che il livello al massimo diminuisca in entrambi .
Sbaglio qlks ? comunque penso che aprirò un topic apposta per capirci qualcosa .


Viceversa vi chiedo a chi li usa a cosa servono il phmetro ed il conduttivimetro ? e poi nel conduttivimetro meglie quello che ti segne i tse o l'altro ? qual'è quello che non ha bisogno di convertire i valori ? Grazie sempre
kekkko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10975 seconds with 13 queries