Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2016, 22:18   #37
Kromie
Guppy
 
L'avatar di Kromie
 
Registrato: Feb 2012
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo solo due cose che potresti fraintendere :

- i discus voi li reputate aggressivi perché tenuti in 4 ed possibile che lo diventino perché non sono in branco, una gerarchia in 3 soggetti porta i deboli di questa specie ad ammalarsi invece in branco c'è qualche scaramuccia mangia prima il capo ma poi anche tutti gli altri differenza delle vasche disabitatate in cui i deboli subiscono senza potersi alimentare. Ma di natura non si può definire aggressivo perché cerca il branco e ci vive dentro a differenza di ciclidi di ben altro spessore che vivono in branchi molto meno fitti se non solitario per poi unirsi in ripro...

Quando intendo pesci cresciuti bene in relazione ai litri si sottintende che avendo solo 4 questa proporzione col litraggio sia corretta purtroppo quello che non è corretto è il modo in cui spesso vengono gestite queste vasche , ovvero un arredamento non idoneo perché iper piantumato che toglie spazio e non consente di sifonare bene, cambi scarsi di poca entità e frequenza, alimentazione spesso generica o basata solamente sul secco, comportamento remissivo dovuto alla scarsità di soggetti e dispersione visto i nascondigli che permette l'arredo, in ultimo valori fisici non idonei in quanto sistema favorisce una temperatura bassa per le piante......i medesimi animali allevati in una vasca piantumata con anubias sospesa ed echinodorus, con cambia del 30 almeno a settimana, sifonature e alimentazione decenti crescerebbero in modo ben diverso....

Posted With Tapatalk
Kromie non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13813 seconds with 13 queries