Non è necessariamente una ca**ata, il ricambio d'acqua in natura assicura il ricambio anche di macro e micro, nonchè variabilità nell'alimentazione, in generale in natura sopravvivono gli esemplari più forti e sani, quindi le dimensioni sono anche frutto di una sorta si selezione naturale. Tuttavia una "piccola" vasca domestica da 350lt non è paragonabile sotto alcun aspetto alle condizioni che vigono in natura, avere necessità di cambiare il 50% di acqua al giorno in vasca non è indice di "voler riprodurre le condizioni naturali", è piuttosto indicatore di una gestione non idonea, instabile, sovraffollata...
Ho visto anche io vasche da 500 litri con dentro 40 o 50 dischi gestiti col metodo del "cambio 50% d'acqua al giorno...bella roba...
|