Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2016, 08:17   #11
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ivanreef Visualizza il messaggio
stiamo parlando pur sempre di marino anche se di soli pesci.... i filtri biologici non vanno bene io metterei un buon skimmer e viaggi tranquillo poi ognuno e libero di pensarla come vuole ma se si chiede un consiglio va anche seguito, in molti ti hanno consigliato bene

Spari sentenze senza avere cognizione di causa....

Il biologico in una vasca di soli pesci è essenziale, salvo avere una enorme quantità di acqua e rocce vive rispetto alla popolazione ittica (ed un enorme skimmer che tratti in modo estremamente efficace l'acqua della vasca, almeno tre volte in un'ora), cosa che normalmente non avviene.

Ideale, per un corretto funzionamento del sistema, sarebbe quello di alimentare il biologico con lo scarico dello skimmer (che deve essere abbastanza sovradimensionato per lavorare rapidamente) come avviene ad esempio in un impianto con post-percolatore.

Aggiungerei che in una vasca di soli pesci, dovendo scegliere tra skimmer e biologico, si deve optare per un buon biologico (sovradimensionato per lavorare rapidamente).
Mah,lo trovo essenziale se la vasca é di molto sovrapopolata e allestita male ,appunto con poche rocce e Skimmer poco efficiente ,in queste condizioni lo reputo più che essenziale unico rimedio,io resto dell'idea che con i giusti quantitativi di tutto se ne può fare a meno e si evita un accumulo si nitrati che comunque que anche se non dannoso per i pesci crea problemi alla gestione ,per me non è che non si possa fare ma lo trovo inutile in quanto evitabile con scelte migliori.
Poi stiamo parlando di 180 litri,cosa pensiamo di metterci dei tonni?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20410 seconds with 13 queries