Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2016, 07:37   #10
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivanreef Visualizza il messaggio
stiamo parlando pur sempre di marino anche se di soli pesci.... i filtri biologici non vanno bene io metterei un buon skimmer e viaggi tranquillo poi ognuno e libero di pensarla come vuole ma se si chiede un consiglio va anche seguito, in molti ti hanno consigliato bene

Spari sentenze senza avere cognizione di causa....

Il biologico in una vasca di soli pesci è essenziale, salvo avere una enorme quantità di acqua e rocce vive rispetto alla popolazione ittica (ed un enorme skimmer che tratti in modo estremamente efficace l'acqua della vasca, almeno tre volte in un'ora), cosa che normalmente non avviene.

Ideale, per un corretto funzionamento del sistema, sarebbe quello di alimentare il biologico con lo scarico dello skimmer (che deve essere abbastanza sovradimensionato per lavorare rapidamente) come avviene ad esempio in un impianto con post-percolatore.

Aggiungerei che in una vasca di soli pesci, dovendo scegliere tra skimmer e biologico, si deve optare per un buon biologico (sovradimensionato per lavorare rapidamente).
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries