Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2016, 00:37   #3
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Sposto la discussione in allestimento........
Chiedo venia, credevo che l'argomento era più relazionato alla chimica dell'acqua.

Leggendo e rileggendo sono arrivato alla seguente conclusione...

Fare saturare volontariamente un fondo allofano con acqua di rubinetto (dura) è come darsi una martellata sui piedi, a saturazione avvenuta diventa di fatto un fondo inerte con il rischio che si sfaldi.
Probabilmente era meglio avviarlo con acqua di RO+Sali visto che quella del rubinetto è decisamente più dura del target ma vabbeh oramai è andata...

Oggi ho rifatto i test delle durezze e PH:

PH:6
KH:2/3
GH:4/5

A questo punto se i valori rimangono invariati a maturazione completa faccio un cambio del 20% con acqua di RO miscelata a quella di rubinetto decantata.
Se non ricordo male l'acqua di RO ha le durezze a 0 e PH5 (sicuramente farò un test dopo l'acquisto), la miscela va fatta seguendo una semplice proporzione sulle durezze giusto?

Dico baggianate?...


Grazie in anticipo
Andrea
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,97128 seconds with 14 queries