Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2016, 22:16   #1
Rockerz89
Plancton
 
L'avatar di Rockerz89
 
Registrato: Jun 2014
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Compatibilità piante e acqua salmastra

Ciao a tutti,
ho da poco deciso di dedicare una vasca da 30 litri a qualche Nothobranchius Rachovii. Leggendo in giro per il web scopro che questi adorabili killi avrebbero bisogno di acqua salmastra (ho letto un cucchiaino di sale per acqua marina ogni 5 / 10 litri, più precisamente da 800 fino a oltre 2000 uS) la mia vasca però è molto piantumata, non vorrei comunque mettere a repentaglio la salute delle piante.

Le piante sono queste:
-Microsorum Pteropus
-Hygrophila Difformis
-Acorus Gramineus V. Pusillus
-Anubias Barteri (di 3 dimensioni, credo nana, mini e normale)
-Hygrophila corymbosa
-Echinodorus Tennellus
-Ludwigia Repens (o almeno credo, su internet non sono riuscito a trovare una pianta che le assomigliasse di più)

Secondo voi ne soffrirebbero? Ho un fondo fertile attivo, il Roboformula della Askoll e una plafoniera LED che ho costruito personalmente prestando attenzione allo spettro luminoso incentivando la luce rossa e blu, 174 LED ad alta intensità di diversa temperatura.
Purtroppo di piante non ne capisco niente, mi affido al vostro giudizio, grazie a tutti quelli che decideranno di dedicarmi del tempo per preziosissimi consigli :)
Rockerz89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,32971 seconds with 16 queries