Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2016, 12:36   #9
thonyli
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ce l'ho sempre acceso anche perché presumo che sia meglio che all interno ci sia un circolo d'acqua costante a prescindere dal carico organico e poi da quello che ho capito la schiuma dovrebbe eliminare solo o residui proteici e non gli oligo. Considerando che io non riempirò troppo il mio acquario lo skimmer è più che idoneo però così a sensazione non mi sembra un portento anche sbirciando on line gli altri strumenti che sono molto più avanzati. Io comunque l ho associato ad un dsb che dovrebbe comunque alleggerire ulteriormente il suo lavoro. Per la rumorosità devo dire che all inizio ero preoccupato, poi quando ho finito di smanettare nelle fasi iniziali ed ho chiuso entrambe le alette dell'acquario devo dire che è molto isolato e si sente leggermente solo come rumore di sottofondo. Chiaramente non ce l'ho in camera da letto ma in soggiorno dove la tolleranza ai rumori e diversa da quella di una camera da letto!


Posted With Tapatalk
thonyli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09690 seconds with 13 queries