Discussione: Kh bassi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2016, 12:00   #5
muscetta
Protozoo
 
L'avatar di muscetta
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anzitutto grazie per il tempo che mi dedichi. Ti ho risposto ma forse non l'ha inviata quindi ti rispondo un'altra volta!
Per la salinità la misuro con quello galleggiante e con quello a lancetta ( lo so che non sono molto precisi) prossimo acquisto sarà un rifrattometro.
Il Kh lo misuro con i Tetra e convinto che non andassero bene sono andato a comprare quello della salifert che alla fine non riesce neanche a misurarlo svuotando completamente la siringa da 1 ml. In pratica con il test Tetra vira già alle prime gogge.
Il magnesio è l'unica cosa apposto credo 1200mg/l
La vasca gira da 6 anni e ci sono circa 15 Kg di rocce.
Altra pecca non ho impianto osmosi ( se gli metto anche questo in casa a mia moglie mi fa uscire a me e l'acquario) quindi compro l'acqua già salata dal negoziante oppure compro solo l'osmosi e poi la preparo io con sale della Crystals.
Riguardo all'illuminazione ho una plafo autocostruita co 2 t5 blu 1 t5 bianco e 1 t5 pink da 24w l'uno . Per il movimento avevo in vasca una koralia da 4000l/h che mi sembrava fin troppo potente e quando si è rotta l'ho sostituita con 2 nano 1 da 900l/h e una 1600l/h la prima puntata in superficie e l'altra puntata in mezzo alle rocce.
La mia prima priorità sarà togliere la sabbia rimasta cosi potrò areare bene il fondo e sicuramente la vasca ne trarrà beneficio.
muscetta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14657 seconds with 13 queries