Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2016, 18:40   #6
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexg76 Visualizza il messaggio
Se vuoi mettere una ventola non è una cattiva idea, la dimensione la devi valutare in base allo spazio che hai disponibile. Considera che comunque devi consentire all'aria di entrare ed anche uscire quindi una ventola ma anche una griglia o altro foro dove permette il ricambio d'aria.
Io piuttosto che inserire una ventola (comunque soggetta ad usura, rumori e consumi elettrici) lascerei un apertura in alto e sul retro del mobile, di misure generose, dove di permette l'ingresso di tubi e cavi ed allo stesso tempo un ricambio d'aria naturale "il vapore acqueo tende a salire"
si ovviamente farei una griglia sullo sportello di accesso x far entrare l'aria e una dove inserire la ventola x asportare o sul fianco o sul retro..il punto sono le dimensioni.. al momento sarei orientato su una ventola da 80mm
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10995 seconds with 13 queries