Discussione: Il mio primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2016, 23:56   #6
Skyeyes79
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Allora ciao a tutti ma sono stato lontano dai forum per un po.

Vi aggiorno un po sulla mia vasca che tutto sommato con i miei cambi 2 volte al mese, integrazioni di magnesio come se piovesse per mantenerlo adeguato,va avanti. Purtroppo dopo aver combattuto la mia lotta da quando più di un anno fa cominciai col marino, con 2 eunici vinta, con ciano vinta e con valonia che con attenzione rimuove e tengo sotto controllo,ora mi trovo sconfitto dalla maledetta aiptasia che mi ha letteralmente rovinato la vasca. La eantacmea mi ha soddisfatto regalandomi una simbiosi con gli ocellaris,ha pensato di succhiare il tomentosus dopo pochi giorni quando stava pian piano facendo lo sporco lavoro con le aiptasia. Pochi giorni fa prendo 2 boggesi che dire assolutamente inattivi è fargli un complimento. Ora ho in mente 5 strade e chiedo a voi pareri
1 prendo 500ml di aiptasia x e faccio un prato bianco ma poi ricrescono
2 butto le rocce, tiro su il pratino di aiptasia col retino e prendo rocce nuove e rifaccio la rocciata con probabile moria causa inquinanti
3 tengo tutta l'acqua e cambio al volo e faccio un berlinese con rocce nuove sperando che tenga il carico della fauna
4 vendo tutto e poi si vedrà
5 30 lt e betta

Posted With Tapatalk
Skyeyes79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08853 seconds with 13 queries