Discussione: primissimo pico reef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2016, 23:39   #8
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nicholas lisi Visualizza il messaggio
ho letto parecchi articoli e mi rimangono dei dubbi, tra cui l'inserimento o meno della sabbia. cosa consigliate, di metterla o no? se si, quanta?
considerate che molto probabilmente utilizzerò un cubetto da poco piu di 10 litri (domani posto le misure)
-per il filtraggio? pompe di movimento? quante? come le devo posizionare?
-cosa consigliate per il riscaldamento? riscaldatore da che potenza intendo,considerando che, essendo un cubetto di ridotte dimensioni, si può raffreddare velocemente
-per l'illuminazione invece cosa mi consigliate?
-potrò tenerci dentro coralli molli, sps e zoanthus?

scusate le tante domande, ma sono proprio un neofita e voglio cominciare bene
grazie in anticipo a chi mi aiuta


Si che puoi, il mio Pico è di soli 22 litri netti!
Chiaro che bisogna avere molta pazienza e soprattutto il margine di errore è praticamente pari a 0, anche immettere le mani periodicamente all'interno di 10 litri d'acqua potrebbe comprometterne il sistema.

Ti servono solo delle rocce vive, 2 kg (anche meno) dovrebbero bastare, magari punta sulla porosità!
Dopodiché il metodo naturale consiste in cambi d'acqua di circa il 10% settimanali reintegrando tutto ciò che serve, le rocce penseranno al tutto, o meglio i batteri e tutti gli esseri presenti sulle rocce
Niente filtri, niente skimmer, puoi scegliere di utilizzare una mini pompa da massimo 200-300 lt/h, oppure al massimo (io ti consiglio questo) puoi usare un filtro a zainetto che con l'effetto a cascata crea abbastanza movimento all'interno della vasca soprattutto in 10 litri!
Vendono dei riscaldatori (anche su acquariumline) da 16W tarati a 25°, cioè non puoi variare la T ma sono perfetti perché sono neri, totalmente immergibili e soprattutto lunghi circa 13 cm.

Procurati un rifrattometro, non utile, ma d'obbligo, e soprattutto di maggior importanza un osmoregolatore, un sistema capace di reintegrare l'acqua evaporata!
L'acqua evapora il sale no, quindi la salinità varia, e in 10 litri, non di poco!

Puoi tenerci molli zoanthus e quel che vuoi, anche sps ma non è facile occorre esperienza e tempo, ma pian piano puoi far quel che vuoi!


Come illuminazione hai varie alternative, tra le più convenienti sicuamente i led, 20-25w dovrebbero andar bene, oppure anche le PL da 9w (mi pare siano anche da 9w) potrebbero andar benissimo!
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14892 seconds with 14 queries