scusa se continuo con le domande, ma le cose da sapere sono altre. provo a darti qualche spunto
- intanto se mi confermi che quello che hai scritto nel profilo č corretto, perchč ho visto un paio di cose che magari sarebbero da aggiustare.
- salinitā (o la densitā). quanto č e come la misuri. occhio che č importante, perchč gli altri valori, tipo il KH,Ca ecc, variano di conseguenza.
- valore del KH e magari la marca di test che stai usando. se mi dici che il reagente colora subito, ma non so che test usi, potrebbe essere alto come basso!!
- non guasterebbe monitorare anche il magnesio, visto che chimicamente ha la sua importanza nell'equilibrio di quei valori.
- da quanto tempo gira la vasca? il rapporto rocce/acqua č corretto?
- banalmente... come prepari l'acqua salata e che sale usi? magari indicamelo passo-passo, perchč ci possono essere cose che magari dai per scontate e scontate non sono...
riguardo alla domanda vera e propria; per gli animali che hai in vasca non dovresti avere consumi esagerati di ca/KH. se poi vedi che il KH ti cala parecchio rispetto al calcio, potrebbe dipendere da un pH basso (il KH "aiuta" il pH a rimanere alto). senza che stai a prendere il test del pH, che lascia il tempo che trova, i fattori che lo influenzano sono illuminazione (la tua č scarsa), movimento dell'acqua (idem come per la luce) e magari anche una leggera aciditā in vasca derivante da una filtrazione non sufficiente. a spanne mi sembra che queste condizioni ci siano tutte e tre. una volta che avrai risposto alle domande di sopra, ho la sensazione che ci saranno parecchie cosetta da fare e non solo per sistemare il KH
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)