Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2016, 16:06   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Servirebbero parametri più precisi. Questi (suppongo presi con le striscette) "fanno supporre" un'acqua tenera e leggermente acida (e nel caso sconsiglio le Pomacea sp., ma anche altri gasteropodi) ma così come sono non indicano nulla.

Per esempio, se fosse:
PH = 7.1, GH=12 sarebbe un'acqua già adatta ai gasteropodi.
ma se invece fosse:
PH=6.4, KH=6 avresti acqua acida e pesci soffocati dalla CO2 disciolta,
ecc. ecc.

Insomma, sono intervalli talmente grossi che potevo dirteli io da casa, senza guardare la vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19096 seconds with 13 queries