|
Originariamente inviata da tene
|
Premesso che un boom batterico dovuto alla somministrazione di una fiala solitamente passa nel giro di qualche ora,il carbone serve soprattutto ad adsorbire le sostanze formatasi con la morte dei molti batteri presenti e questo soprattutto se manca lo Skimmer che li schiuma.
Aereatore i pompe di movimento servono a ossigenata l'acqua ma non fanno certo sparire i batteri in eccesso.
Non farei cambi d'acqua questo soprattutto visto che non ci sono animali sensibili.
La presenza di un lismata ed un paguro è sbagliata non tanto per il carico organico che producono ma per la loro salute ,visto che la vasca non è stabile e i valori non buoni.
Se è vero che per soli pesci può bastare o essere utile il filtro in quanto non patiscono i nitrati entro certi limiti, è altrettanto vero che lotterai sempre con le alghe,io avrei messo uno Skimmer e non il filtro.
|
Grazie per la precisa risposta! [emoji28] comunque hai ragione già oggi sta migliorando. Il paguro l'ho messo appunto per la pulizia delle rocce avendo fino a ieri sempre i nitrati, nitriti e fosfati a 0 ma ieri sera ho avuto la sorpresa [emoji29] secondo voi i nitriti si sono alzati dal fatto dell'esplosione batterica oppure per il classico picco? (Scoperto ora dell'esistenza) infatti ora la maturo bene con il filtro da qua ad un annetto pensavo di toglierlo e mettere un mce600 sempre se ho problemi algari...
Per quanto riguarda i coralli non li metterò di sicuro al massimo un anemone quadricolor per la simbiosi (il negoziante mi ha detto che non dovrei aver problemi).
