Discussione: Quali pesci!?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2016, 10:34   #10
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gio2011 Visualizza il messaggio
Grazie per l intervento...Tutte le sp che hai detto sono adatte ad acqua dura e alcalina? E a stare a 20 gradi in inverno?
Per i 20 gradi invernali non sono assolutamente un problema per molti pesci a prescindere da i citati.
Il problema con i citati e le specie di tali zone sono le temperature estive, molti con temperature sopra i 25\26 gradi e minor livello di ossigeno disciolto, iniziano a patire.

Per quanto riguarda i valori è tutto relativo, soprattutto per cosa si intende come alcalino.
Personalmente avendo molte vasche sotto il ph 4 reputo alcalino già un 7,01 ..

Cmq tendenzialmente tutto ciò che è reofilo e quindi vive in acque mosse e torrentizie, per chimica solitamente vive in acque alcaline.
Discorso differente (ma anche qui si devono vedere le forbici di tolleranza) per stagni e pianure alluvionali.
Ad es. un Apisto borellii prelevato in acque argentine vive con ph neutro alcalini (7,5) in acque brasiliane come in Mato Grosso con ph subacidi (dal 6 al 7).

E' tutto relativo. La scelta iniziale sul tipo di vasca ti indirizza.
Un conto è avere una vasca con soli sassi e forte corrente a simulare un torrente (cinese o nordamericano cambia poco) un altro conto ricreare uno stagno altro ancora pianura alluvionale.
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,51450 seconds with 13 queries