mhmm ritengo improbabile il discorso della cessione del calcio, in quanto il ph alcalino del marino non ne permetterebbe lo scioglimento, tantè che nei reattori di calcio la reazione avvenga appunto mediante l'ausilio della co2 che come acidificante porta la soluzione a ph 6.5 se non sbaglio.
Diverso il discorso del fondo molto bianco, la sabbia non è che sia nera ma è di certo un grigiolino chiaro se messa vicino al carbonato o l'aragonite.
Comunque 75kg di sabbia mi vengono forniti a 42€ ivati non mi sono informato per il carbonato onestamente, ma credo siamo lì.
Così su due piedi propendo ancora per la sabbia, che ho adeguatamente testato con i miei acquari.
Il riempimento della vasca avverrà se tutto va bene i primi di marzo e credo condividerò la mia esperienza con questo fondale.
Per il discorso dei fosfati da che ho capito pare che basti un refugium con alghe superiori per scongiurare il fenomeno.
