Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2016, 00:19   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
beh è solo un opinione...il fatto è che benché la pianta possa attingere facilmente ad alcuni elementi come N o P per altri l'assorbimento può risultare ostacolato (es. scarsa presenza di alcuni elementi in colonna e nell'acqua di rete come per il Fe o il K che magari però sono accumulati nel fondo o elementi chelanti che interferiscono in vario modo) pertanto è utile aggiungere un aiuto in termini di questi nutrienti compresi i micro...ovvio che poi la scelta tra i vari fertilizzanti generici deve essere accurata perché tanti ahimè sono composti anche da un solo o da due/tre elementi....Ad es.nella prima foto vedo a sx una grande foglia di Hydro in clorosi ferrica con le nervature verdi e la lamina giallastra...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13329 seconds with 13 queries