Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2016, 01:18   #27
T_M
Guppy
 
L'avatar di T_M
 
Registrato: Sep 2013
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che la semantica dice esattamente ciò che l'overstocking è ...
Premesso che purtroppo in tali situazioni pesci, batteri e stabilità dell'acqua non hanno la parola
Premesso che purtroppo la parola è invece nelle mani di chi trova il bello in vasche sterili e sterilizzate dai continui cambi d'acqua in cui nuotano a volte isterici mbuna, a volte decine di padelle colorate, a volte voraci predatori collezionati in virtù della loro bruttezza ed a volte dietro la parola biotopo negro, altum discus geophagus satanoperca biotodoma, L e gli immancabili caracidi ...
Premesso che le stesse vasche le vediamo comunemente nei negozi, in cui i malcapitati pesci continuano cmq il loro ciclo vitale di alimentazione crescita riproduzione..
Premesso che il paragonar il corso di un fiume con i suoi metricubi d'acqua così lontani dal sistema vasca, fosse anche solo per il motivo percui la vita gregaria dei pesci è forzata dall'essere quasi in fondo alla catena alimentare...
Premesso che è palese l'opportunismo di chi fa vivere una coppia di pesci in un cubo asettico con un cono in mezzo al solo scopo di sfruttar l'altrui seme vita natural durante
Premesso che è altrettanto palese che l'overstocking annichilisce l'impronta etologica del pesce al solo favore dell'opportunismo dell'allevatore
Premesso che per lo stesso motivo molti pesci in una vasca di un negozio, in assenza di territori e senza possibilità di espressione non evidenziano nessun problema ( se non un pattern fortemente da stress -> PS per quei pesci che ancora riescono ad aver una livrea wildform )
Premesso che un vasca in overstocking altro non è che una replica di una vasca di un negozio senza la scritta in pennarello del prezzo sul vetro, con magari invece gli stessi in extrachiaro che fa più figo (non per i pesci)

... premesso tutto questo ...

Mi sfugge l'equazione dei grandi numeri per cui: 800 litri : 15 pesci = 300 litri : 9 pesci

Perso nei dilemmi matematici, certo di notti insonni per tale causa, in parte sopita dall'immaginarsi quei pesci esser fantasmi reincarnati in forma colorata discoidale, conscio che spesso l'egocentrismo dell'allevatore ha la meglio sull'ovvietà di quanto accade in vasca, mi metto il cuor in pace, e riporto gli occhi sulle vasche che ai più sembran vuote.

Notte a tutti.

Massimo
__________________
T_M__CHANNEL

T_M non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Raina Ringrazia per questo post
Mi piace Raina Piace questo post
 
Page generated in 0,09904 seconds with 14 queries