Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2016, 00:37   #16
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Chef Visualizza il messaggio
buongiorno a tutti, anch'io pensavo di introdurre torba nonostante CO2, ma poi questo falserebbe l'interpretazione della famosa tabella (io utilizzo la formula semplificata in un foglio excel che aggiorno settimanalmente).
Approfitto per chiedervi se conoscete metodi per detereminare il contenuto di CO2 nonostante l'eventuale filtraggio torba.
Vi chiedo inoltre se ossigenando con un venturi, senza movimento superficiale dell'acqua, si vada a ridurre poi il contenuto di CO2, non so se vi è un rapporto tra i due gas in soluzione in H2O.
Lo chiedo in quanto con i seguenti valori:
- PH 6,8
- KH 6
ricavo CO2 28,5 al calcolo, un pochino alta e i miei pesci mi sembrano (forse un impressione?) un po' "boccheggianti".
Grazie.
Non so perché ma si sono cancellati gli ultimi messaggi, quindi ti ripeto, saremo ben felici di aiutarti, ma apri una discussione tua. Così potrà tornare utile anche ad altri utenti che eventualmente cercano una discussione per titolo. Vai nella sezione apposita e clicca, dopo essere entrato nella sezione, sulla casella verde a sinistra sopra l'elenco delle discussioni con scritto "inserisci discussione"
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11431 seconds with 14 queries