Discussione: Nuova avventura
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2016, 00:19   #8
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.castagna.334 Visualizza il messaggio
Ciao Stefano,
Come allestimento sabbia corallina fine e per ora solo una roccia, non volevo affollarlo troppo (vedi foto). In futuro vorrei ospitare coralli (magari molli, mi piace l'idea di vedere fluttuare qualcosa in vasca), magari qualche detrivoro e qualche pescetto (e visto che l'acquario è un regalo a mia figlia mi ispirero' al film della Walt Disney) ma senza esagerare, non mi piacciono gli acquari sovraffollati, voglio qualcosa di equilibrato!
Per quanto riguarda il filtro è un classico filtro interno con lana, materiale poroso e quant'altro, termoriscaldatore impostato per una temperatura di 25°C (o letto che tutti i valori vengono calcolati a questa temperatura).
Per quanto riguarda la densità, l'ho misurata questa sera con un densimetro semi professionale ed è giusta, non sono riuscito però a trovare un conducimetro per misurare anche la conducibilità!
Per gli altri test, nel fine settimana provvedo a portare un campione di acqua al mio negozio di fiducia per le analisi del caso, quindi poi non mancherò di postare i risultati!

Posted With Tapatalk




Il filtro è allestito con cannolicchi, spugne e lana perlon? Il classico filtro per acquario dolce?

Hai percaso una pompa di movimento??

La roccia che hai inserito è una roccia "viva" o "morta" ???

Ti consiglierei di leggere le guide sul forum per chi comincia!


Comunque misurare la conducibilità in un acquario salato è inutile, ti garantisco al 100% che la conducibilità è piuttosto alta in quanto l'acqua è appunto salata, la conducibilità dell'acqua spesso assume significato quando la si misura nell'acqua osmosi, in quanto più bassa è meno sali disciolti vi sono, e quindi meno capacità di condurre elettricamente
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09650 seconds with 13 queries