Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2016, 17:24   #5
ALEE
Plancton
 
L'avatar di ALEE
 
Registrato: Dec 2015
Città: Santo Stefano Ticino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovvero, la plantcolor da la componente rossa che aiuta a far crescere le piante! Leggendo in giro le piante sfruttano la componente rossa e blu(correggimi se sbaglio); con la daylight ho un bel picco blu e poca componente rossa che ho appunto pensato di integrare con la plantcolor che mi da il resto della componente rossa!

Per le tabs penso proprio mi adopererò tra qualche settimana con quella della seachem :D

Per i fertilizzanti: io, da ignorante, ho pensato che il protocollo base fosse per acquari meno spinti e viceversa il protocollo avanzato! Ora dando un occhio alle piante che ho dentro posso dire che come vasca non è spintissima! Alla fine ho la juncus repens la ranunculus e la hemiantum tennelum; queste sono le più esigenti! Quindi pensavo a qualcosa di non molto spinto per quanto riguarda la fertilizzazione. Scusa la pretesa ma illuminami un po sugli effetti e che componenti hanno il N e P
Grazie davvero tanto :D



Posted With Tapatalk
ALEE non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13870 seconds with 13 queries