|
Originariamente inviata da SJoplin
|
quella di pozzo, comunque, non è da escludere. semprechè poi tu abbia una pompa che dia la pressione sufficiente a far lavorare l'impianto di osmosi, altrimenti, se devi andare a montare anche il rilancio, il conto si allunga e non se ne valga la pena.
tornando a quella di rubinetto, con un TDS come il tuo ci sarebbe da pensare seriamente ad un impianto addolcitore e non solo per l'acquario, ma anche per gli elettrodomestici e tutto il resto. peccato che quelli "veri" costino parecchio, ma una volta che hai speso da una parte, risparmi poi dall'altra e magari dal rubinetto esce pure qualcosa di utilizzabile. dalle tue parti ricordo che c'era sebyorof che aveva un impianto a doppia membrana. buttava via un sacco d'acqua, ma alla fine arrivava a un risultato discreto (per la cronaca era uno dei pochi che avesse una vasca decente con 150W di HQI, nonostante si continui a dire che con quelli i colori non li tiri fuori )
|
Fammi capire, un impianto con due membrane di osmosi?
Comunque dalle mie parti nessuno si pone il problema di addolcitori o chissà che, qui la gente non fa caso a queste cose,anzi dubito sappiano cosa esce dalla rete idrica, però si domanda perché la lavatrice duri appunto 2 anni.