Discussione: Si ricomincia!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2016, 18:35   #1
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Azz se esce dal rubinetto a 900 e passa manco da bere!!!!
In cucina abbiamo montato un impianto d'osmosi per uso domestico che rende l'acqua potabile, esce a circa <100 tds e con tanto di lampada UV per evitare formazioni di ceppi batterici.

Ogni tanto quando provavo a metter l'acqua di rubinetto nella pentola per cucinare la pasta, a fine cottura ha un sapore totalmente diverso (e orrendo ) rispetto all'acqua che esce dall'impianto domestico..

Eh si, è tanto che qui a Catania abbiamo l'acqua secondo me.
l'acqua fa così schifo perché non puliscono le tubature da decenni
Sono siciliano si, ma odio davvero taaante cose di questo posto.



Tornando al problema, come pensi possa risolvere ? L'acqua a 6-7 tds non va proprio bene per la vasca ?
ah beh non vedo grosse soluzioni ...
anche perchè immagino che quella per uso domestico esca già ad una pressione molto bassa per cui non potresti neanche attaccarti lì.


Esattamente..
Appena posso voglio misurare la durezza dell'acqua piovana, perché eventualmente quella potrebbe essere meno dura, allora più adatta, immagino che è meglio attaccare l'impianto ove l'acqua esce a 998tds piuttosto che 999 tds.. Meglio di nulla, almeno prometto maggior vita all'impianto..

Quindi questo valore di circa 6-7 tds è così problematico per un reef..?
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09239 seconds with 14 queries