salve amici,per quanto riguarda la pompa,ne ho provata qualcuna e viste le dimensioni della vasca (originariamente 60 Lt.lordi ,ora solo 30 lt di acqua)ho optato per una pompa da 300 Lt/ora,visto che se più potente,mi crea un turbinìo con conseguente spostamento di sabbia.Ho tolto l'areatore e sfruttando il principio fisico del venturi,miscelo acqua e aria con una sola pompa.Eseguo cambi di acqua viva ogni 6 giorni e ho l'impressione che gli ospiti godano buona salute.Insieme alla bavosa capone avevo inserito un altro pescetto,che era sparito ai miei occhi,poi lo rivedo (vi allego una foto)e mi sembra essere un clinitrachus argentatus;pescetto moolto strano nei comportamenti.Oggi farò controllare dal mio pescivendolo,la densità dell'acqua e confrontarla con quella che prelevo direttamente dal mare.A rileggerci
