Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2016, 07:49   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ame78 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti avrei bisogno di un info... ho comprato un filtro pratiko 400 per il mio acquario... leggendo in giro ho visto che ci sono delle opinioni divergenti su come sistemare all'interno il materiale filtrante ... qualcuno di voi ha il pratiko come avete sistemato all'interno in che ordine ?.
grazie
Eviterei proprio il filtro ,nel marino sono maggiori i danni che può comportare rispetto ai benefici che da ,la filtrazione viene effettuata dalle rocce ,che non possono essere sostituite da un filtro in quanto questo non chiude il ciclo dell'azoto dando come prodotto finale nitrato e non azoto che quindi andrà ad accumularsi.
Per la filtrazione meccanica basta un pò di lana di perlon o meglio ancora un cestello sotto allo scarico,la lana andrebbe in ogni caso lavata molto bene almeno ogni 2 giorni cosa che vedo poco praticabile se dentro ad un filtro da dover smontare.
Il filtro potrebbe essere usato regolando il flusso per resine o carboni ma essendo sopratutto le prime da usare solo all'occorrenza lo vedrei sprecato oltre ad essere un consumo in più.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11378 seconds with 13 queries