Discussione: Per chi ama la CO2..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2016, 13:23   #6
Zetatronix
Avannotto
 
Registrato: Jul 2015
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xThe_Fishmanx Visualizza il messaggio
E ti aiuto io con i dosaggi no?:)


Diffusore o porosa(se non vuoi spendere molto ti consiglio le porose in legno di tiglio fanno bollicine microscopiche il che è un bene perchè riescono a s
Disciogliersi in acqua)


La procedura da seguire è quella che trovi nella sezione fai da te di AcquaPortal...


Mi raccomando quando buchi il tappo per mettere il contabolle tappalo bene io solitamente lo faccio con la colla a caldo...
Perchè anche una minima fuoriuscita fa si che l impianto non va in pressione ma soprattutto ti dura un botto meno...

Se hai ancora dubbi chiedi pure :D


Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
Fish grazie davvero per l'aiuto :D
Qualche settimana fa con l'intento di cimentarmi nell'esperienza CO2 fatta in casa presi questo kit dalla Cina con furore a 5 euro su ebay, potrebbe essermi utile?
http://www.ebay.it/itm/Set-4pz-Diffu...4AAOSwbdpWZYl0

In ogni caso il legno di tiglio mi ha incuriosito :) e vorrei qualche delucidazione in più, ad esempio dove trovarlo?

Per quanto riguarda la procedura potresti mandarmi il link della discussione? (sarò imbranato ma ci sono talmente tante discussioni sull'argomento...)

Per quanto riguarda il tappo va ben sigillato dove si fa il buco ma va lasciato libero dove c'è l'avvitatura alla bottiglia in modo da regolarlo? (non s dove ma mi pare di averlo letto da qualche parte)

Grazie ancora per l'aiuto ^_^
Zetatronix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13618 seconds with 13 queries