Discussione: Per chi ama la CO2..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2016, 12:35   #4
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
E ti aiuto io con i dosaggi no?:)
Io uso la co2 gel fai da te da sempre xD

Comunque carina l idea:)

Allora:
Se hai tutto il necessario, ovvero:

Bottiglietta/ bottiglia di plastica
Deflussore per flebo (1€ in farmacia)
Diffusore o porosa(se non vuoi spendere molto ti consiglio le porose in legno di tiglio fanno bollicine microscopiche il che è un bene perchè riescono a s
Disciogliersi in acqua)


Passiamo ai dosaggi per mia esperienza personale :)

Bottiglia 500ml

4g di lievito di birra (panetto non polvere)

140gr di zucchero

2 gr di colla di pesce (1.10€ della paneangeli al supermercato)

La durata dipende da quante bolle dai al minuto....:) quindi non posso stabilirla a priori... ovviamente va aperta solo durante il fotoperiodo...


Bottiglia da 1lt

Fai 200 di zucchero per il resto fai il doppio del dosaggio:)


Bottiglia da 1.5lt

240 gr di zucchero...
12 gr di panetto di lievito
3 fogli di colla di pesce

Bottiglia 2lt
280 gr zucchero
15g di lievito
4 fogli di colla

La procedura da seguire è quella che trovi nella sezione fai da te di AcquaPortal...

Per quanto riguarda la quantità di acqua in cui sciogliere lo zucchero
(Ovviamente devi portarla ad ebollizione)

70ml per la dose bottiglia 500ml
Sembra poco ma è cosi fidati :)

150ml per la dose bottiglia da 1lt

200ml per la dose bottiglia 1.5

250 per la dose bottiglia 2lt



Per la bottiglia da 500 ml puoi utilizzare una comune bottiglietta... resiste alla pressione generata da quelle quantitá...

Per quanto rigurda le altre utilizza le bottiglie della cocacola... perche la pressione inizia a farsi un po' piu seria xD

Mi raccomando quando buchi il tappo per mettere il contabolle tappalo bene io solitamente lo faccio con la colla a caldo...
Perchè anche una minima fuoriuscita fa si che l impianto non va in pressione ma soprattutto ti dura un botto meno...
Fa conto che comunque essendo un metodo artigianale, l unica pecca è che il flusso cambierà di giorno in giorno ovvero: la rotellina del deflussore la metti a metà ad esempio per fare 10 bolle al minuto.... bene l indomani dovra ulteriormente spostare la rotellina per ottenere le 10 bolle al minuto, poichè diminuendo la pressione all interno della bottiglia, anche se in maniera minima , fa si che vari la somministrazione di bolle:)
Per il resto non ha nulla da invidiare agli impianti di co2...anche percè quella fai da te è Co2 al 100% ;) ....

Se hai ancora dubbi chiedi pure :D
Ah le dosi derivano dalla mia esperienza e quindi le ho provate tutte xD




Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10135 seconds with 13 queries