Discussione: Dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2016, 20:18   #1
alex82asr
Plancton
 
L'avatar di alex82asr
 
Registrato: Nov 2015
Città: roma, ostia lido
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 18
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dsb

ciao a tutti,sto per passare da una vasca di 80 lt netti a una di 170/180,mi piacerebbe utilizzare il dsb per la gestione di questa vasca,ma ho qualche domanda:
1) devo aspettare il tempo di maturazione come in una vasca nuova,o posso trasferire tutto subito facendo il letto di sabbia?
2)in sump in questo caso vanno le rocce e come dovrebbe essere il ciclo dell'acqua?
3)servono filtri meccanici con questo metodo di gestione?

tenete conto che vorrei mettere nell'acquario coralli sps e trasferire le mie piccole colonie di palythoa e discosomi
alex82asr non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14873 seconds with 15 queries