Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2016, 00:57   #1
claudio il guppy
Plancton
 
L'avatar di claudio il guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: V.
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi con comportamento strano

Buonasera, l'altro giorno, dopo varie peripezie per trovarli (dalle mie parti non ci sono negozi particolarmente forniti), sono riuscito a trovare 3 ramirezi di pochi centimetri. Due sembravano apparentemente in forma, ma uno era gonfio come se avesse mangiato una pallina da golf, e alle mie domande "investigative" su idropisia e malattie varie il negoziante mi ha risposto che probabilmente era prossimo alla deposizione, viste le dimensioni della pancia. Tuttavia, appena tornato a casa, dopo un lungo acclimatamento li ho introdotti in vasca, ma le cose non sono andate come mi aspettavo. Il maschio certo aveva qualche puntino di ictio mentre gli altri due, presumibilmente femmine (ma ora su uno di loro ho qualche dubbio) erano apatiche e spente; ho pensato si trattasse dello stress accumulato tra negozio, viaggio ecc. Quella sera come sempre ho somministrato il cibo ma ha mangiato solo il maschio.
Ho alzato la temperatura a 29/30 gradi e il maschio si è ripreso del tutto, mangia ecc, ma le femmine sono apatiche, statiche e una di loro si strofina sulle piante (da quando ho alzato la temperatura molto meno).Oltre all'ictio temo che siano affetti anche da qualche altra patologia come vermi branchiali o intestinali, poiché presentano tutti e tre respirazione accelerata e le femmine feci lunghe e biancastre che tendono a staccarsi dopo molto tempo. Consigli ? stavo pensando di fare la cura dell'aglio,ma a causa dei suoi effetti inquinanti sull'acqua vorrei essere certo della sua effettiva utilità.
Proprio questa sera ho misurato i valori con le striscette Tetra

No3 25/50
No2 0
Cloro 0
Gh 8
Kh non si capisce
Ph 7,5 lo so, è altino per i ram, sto anche utilizzando queste pasticche di co2 ma per ora non c'è stato nessun cambiamento : http://acquariomania.net/aquili-tabs...ivujaatcr743f6

Allego alcune foto in cui sono in evidenza le feci










P.S : il ram gonfio ora si è sgonfiato; documentandomi sul forum ho letto che dovrebbe essersi gonfiato a causa di valori inadatti, perciò se si è sgonfiato, forse non sono messo così male con il ph
claudio il guppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15794 seconds with 16 queries