Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2016, 16:40   #5
Chef
Batterio
 
Registrato: Jan 2016
Città: Pogliano Milanese
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno a tutti, anch'io pensavo di introdurre torba nonostante CO2, ma poi questo falserebbe l'interpretazione della famosa tabella (io utilizzo la formula semplificata in un foglio excel che aggiorno settimanalmente).
Approfitto per chiedervi se conoscete metodi per detereminare il contenuto di CO2 nonostante l'eventuale filtraggio torba.
Vi chiedo inoltre se ossigenando con un venturi, senza movimento superficiale dell'acqua, si vada a ridurre poi il contenuto di CO2, non so se vi è un rapporto tra i due gas in soluzione in H2O.
Lo chiedo in quanto con i seguenti valori:
- PH 6,8
- KH 6
ricavo CO2 28,5 al calcolo, un pochino alta e i miei pesci mi sembrano (forse un impressione?) un po' "boccheggianti".
Grazie.
Chef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15192 seconds with 13 queries