Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2015, 01:24   #18
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Ai tempi avevo messo pure io dei cannolicchi anche nell'ultimo scomparto, accorciando il tubo in gomma. Il problema era che quando iniziava ad intasarsi, la pompa restava a secco più velocemente.
Era il motivo per cui consigliavo di mettere la perlon in ingresso..toglie davvero tanta sporcizia..l'inconveniente è che circa ogni 15 giorni occorre dargli una sciacquata ed ogni tanta cambiarla, ma lo fai con il cambio dell'acqua. Non tocchi la parte biologica ma solo quella meccanica, le spugne sono maggiormente protette, non si riempiono di porcheria e puoi non toccarle per tanto tempo in modo da svolgere più una funzione biologica che meccanica.
I cannolicchi io li metto in una calza da donna (un gambaletto) in modo da poterli estrarre in qualsiasi momento in caso di necessità senza dover impazzire, quelli sotto la pompa puoi anche non metterli magari comprando dei cannolicchi di maggior qualità tipo siporax (sera) o puremax (askoll), li pagni cari ma durano una vita.
Ahhh per la perlon io solo la prima volta l'ho presa in un negozio di acquari..poi dopo l'ho sempre recuperata dai cuscini dell'Ikea o del mercato, o dalla lana che mettono intorno alle cappe dei caminetti (NON lana di vetro o di roccia!!!! ma perlon vera e propria!)
Ahhh e come suggerivano plays ed Avvy l'importante è non modificare i flussi..se non ho capito male nel tuo filtro l'acqua entra da delle feritoie nello scomparto del riscaldatore, poi passa alto nello scomparto centrale e poi basso nello scomparto della pompa. Se decidi di mettere la perlon in ingresso mettila in modo che stia al di sotto del livello di ingresso in modo che l'acqua le scorra sopra o se sei già alto con le spugne mettila di lato alla spugna..in poche parole fa in modo che il flusso l'attraversi.
Poi visto che ci sei in base ai pesci che ci vuoi mettere o se ci metti delle caridine (discorso non valido per le Japoniche) se pensi che ci possano essere delle riproduzioni cerca di capire cosa mettere davanti alle feritoie d'ingresso nel filtro, altrimenti gli avannotti te li ritrovi nel filtro.
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11001 seconds with 13 queries