Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2015, 14:57   #5
Peppem993
Guppy
 
Registrato: Dec 2015
Città: Marsala
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da the_clown Visualizza il messaggio
Ciao, quotando i consigli di plays, aggiungerei:
- come son stati calcolati i 112 litri? i 47 cm (che penso siano in altezza) sono lordi compresi di coperchio? quanto è alta la vasca in vetro?
- se non ci hai già messo le mani, valuta se non è il caso di aggiungere un po' di euri e magari prendere il modello a 2 neon, la luce che hai ora è veramente pochina sono meno di 0,25 W/l, con 2 neon saresti a 0,4 W/l circa..vedendo il tuo coperchio viene difficile aggiungere un neon in un secondo momento.
- in base al budget che hai, secondo me conviene investire su un buon fondo, sai che lo metti una volta e sei a posto per un po di tempo, io son un fan della flourite..tanta spesa e tanta resa, hai la comodità di avere un fondo unico e quando pianti qualcosa non ti viene fuori il sottofondo fertilizzato e non è una cosa da poco, altrimenti potresti usare terre allofane come l'akadama ma in tal caso ne riparliamo visto che ci vuole un po di lavorazione iniziale del prodotto..poca spesa tanta resa + un po di lavoro..altri fondi non li conosco.
- poi magari iniziare a vedere un bel legno e magari qualche roccetta, dipende dalla zona in cui abiti ma soprattutto le rocce puoi trovarle in natura, e in base ai pesci che vorrai mettere in vasca e al tipo di acqua che ti esce dal rubinetto, tendenzialmente le rocce devono essere non calcaree, lo capisci buttandoci sopra un po di acido muriatico.
Ora ti devo lasciare, ma qualche consiglio: i negozianti quasi mai sono appassionati, non andare di fretta (butteresti tanti tanti soldi), poca roba comprata un po alla volta ma di buona qualità, evita di mettere in vasca tutto ciò che può essere finto (piante, galeoni, forzieri, ecc), se puoi specifica un budget.
Allora togliendo base e coperchio la vasca è alta 40 cm, per quanto riguarda invece il fatto di cambiare l'acquario, nonostante sia consapevole della scarsa illuminazione, non sono propenso per diversi motivi; innanzitutto è il primo acquario e volevo fare qualcosa di semplice e non molto costoso anche per capire se effettivamente questo è un hobby passeggero (spero di no) o mi appassiona veramente, in quest'ultimo caso potrei sempre apportare delle modifiche o addirittura cambiare acquario e passare a qualcosa di più "serio". Per quanto riguarda le piante invece ho visto che ce ne stanno molte che non necessitano di un illuminazione elevata e comunque di facile gestione come anubias, microsorum, crypto ecc. Quel che è certo è che se ciò diventa più di un semplice hobby passeggero la vasca non rimarrà la stessa
Peppem993 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10141 seconds with 13 queries