Capisco...appena potrò posterò i valori.Si,uso gli stessi attrezzi.Inoltre,le due femmine di molly hanno vissuto nell'acquario dei guppy,prima di essere trasferite nel 120 lt e i guppini nel 50 lt,bhè...sono nati nel 100lt con i guppy,faccio partorire le femmine in vasca in modo da non stressarle.Quindi optate per il blu di metilene?Devo lasciare attiva la pompa o devo spegneral durante il trattamento?Devo alzare la temperatura?Tempo fa cercai il blu di metilene nelle farmacie della mia città,ma non lo trovai,però trovai il faunamor,va comunque bene?Aggiungere sale da cucina agli acquari può aiutare?Ultima cosa che avevo dimenticato di menzionare:uno dei pesci rossi ha dei noduli sulle pinne e qualcuno sulla pelle,come delle zone più bianche,ma senza muffa o lanugine.Non sono macchie della livrea.Erano comparse anche su qualche molly.I "vermetti" (se così posso chiamarli) non sono planarie,sono attaccati ai pesci solo dalla "testa",mentre il resto del corpo sventola con la corrente.Ma ripeto,sono davvero piccoli,molto più dei puntini causati dall'ictio,non so nemmeno io come sia riuscito ad accorgermi della loro presenza.
Grazie davvero per i consigli...
__________________
"A new genesis is at hand,and I will be the creator!" Albert Wesker
|