Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2015, 12:34   #4
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, anubias, Microsorum e vescicularia li leghi con del filo di nylon al legno o a delle pietre.
La vallisneria lasciala perdere che è troppo grande per un acquario così piccolo. io farei, anubias e vescicularia suilegni (le mmicrosorum diventano anche un tantino grandi), cryptocorine come pianta da primo piano, ceratophillum galleggiante (la lemna da fastidio in acquari piccoli, ricopre tutto e ti si appiccica addosso quando fai manutenzione). Poi se vuoi aggiungi la limnophila sul retro.
Per la preparazione del fondo, puoi anche evitare il fertile e mettere solamente 4-5 cm di ghiaia fine (1-3mm),colore marrone, ambra, nero
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie D10S Ringrazia per questo post
Mi piace D10S Piace questo post
 
Page generated in 0,12404 seconds with 14 queries