Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2015, 16:48   #5
NICOLA86
Batterio
 
Registrato: Dec 2015
Città: Mapello ( Bg )
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
informazione su filtro esterno

si infatti bisogna studiarci su bene ...., mi ha risposto proprio oggi la ditta ADA di questa domanda che gli avevo fatto , visto che questo filtro era stato usato su un loro acquario . mi ha risposto che è un filtro sump che di solito si usa su acquari dolci grandi , i

pro sono :

grande volume per il filtraggio biologico ( e non è poco )
( infatti nel video si vede che inseriscono molti sacchi solo di pomice )
ed il costo per realizzarlo è basso

contro : evaporazione , ossidazione degli oligoelementi

una cosa non capisco , questa sump è divisa in vari reparti di vetro ( anche altre su internet sono cosi )
ma questi divisori non sono forati .... forse è per frenare la corrente dell'acqua troppo forte che non permetterebbe ai batteri di insediarsi ????
NICOLA86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08523 seconds with 13 queries