Discussione: Riparto con un nano!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2015, 12:40   #7
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 47
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio resine: nella gestione del mio 400l ero abituato ad utilizzarle solo in caso di reale necessitā e in letto fluido. Leggendo il libro di Tosi, ho appreso che lui le consiglia giā durante il mese di buio ed a prescindere dal valore del fosfato; utilizzo giustificato proprio dall'assenza di uno skimmer che, in vasche grandi, va ovviamente utilizzato a manetta dall'inizio e dā una grande mano al sistema, nella delicata fase della maturazione, a portare a zero gli inquinanti. Nei nanetti invece, mi sembra di aver capito, si sopperisce all'aiuto dello ski mediante le resine.

Ora il mio dubbio č questo: quello di Tosi č solo un illustre consiglio o č invece, per i nanoreef, la regola? Io, basandomi solo sulla mia esperienza pregressa, non le utilizzerei. Ma non vorrei fare stronzate che poi mi pregiudichino il buon avvio del sistema...
__________________
Francesco -28
CIOCIARO 100% non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11606 seconds with 13 queries