Discussione: Si ricomincia!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2015, 21:25   #5
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
guarda a me la gestione delle vasche con le resine non piace proprio. le metto se servono e quando hanno finito di fare... le tolgo. te parti con l'idea di correggere dell'acqua non troppo pura, dopo averla salata e messa in vasca. qui mi sa che neanche i più ferrei sostenitori delle resine non potranno darti ragione

poi... se dici che non vuoi neppure mettere il pesce (e questo potrebbe essere una ragione per inserire le resine), non ce n'è proprio ragione, anzi... mi sa che facciano più male che bene. quindi fossi in te questa ipotesi la scarterei da subito. piuttosto ti dovrai ingegnare un po' per crearti un sistema per ritrattare l'osmosi senza spenderci un capitale, perchè immagino che il budget per sta vasca non sia milionario.

discorso luce. la luce è importante per tutto il sistema vasca. ma se ci metti anche pochi SPS non particolarmente esigenti, immagino tu non li voglia veder crescere marroni, giusto

allora piuttosto cerca una plafo led senza troppe pretese, da far le cose per benino da subito.
altrimenti qui diventa tutto un monta/smonta, che alla fine ci spendi di più e nel mentre rosichi per dei mesi

Tutto chiaro !!!

Immagino debba tener il sistema al buio per almeno un mese, in questo arco di tempo, aggiungerò due led da 10w l'uno, un royal e un bianco da 10.000k, per un totale di 25w bianchi e 16w blu, così credi potrebbe andare?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Ciao Stefano io invece mi ricordo di te ma veniamo al dunque.
tds 0,10 non esiste ,gli strumenti hanno tre cifre e quelle vuote vengono riempite con un 0.
Quindi
001 vuol dire 1
010 vuol dire 10
100 vuol dire 100
10 di tds è un valore molto alto quindi dentro a quell'acqua potrebbe esserci di tutto dagli inquinanti tipo no3,po4,silicati ma anche metalli pesanti.
Per quanto riguarda il dsb c'è chi lo ha fatto in vasche del genere ma sapendo bene cosa andare poi a metterci dentro,ramificati come le montipore e animali come le euphillia sicuramente ti creerebbe problemi di uscita dall'acqua, mentre lps che restano bassi ,zoanthus e sps a crescita tabulare avrebbero qualche problema in meno.
Il primo cambio di acqua anche dopo 4 mesi .
Naturalmente se anche facessi un berlinese nessuno ti vieterebbe di lasciarlo maturare mesi senza metterci le mani ma fare solo i rabbocchi.

Posted With Tapatalk

Alla fine ho optato per il berlinese, più semplice sotto altri certi punti di vista, inoltre da piccolo, con le mie prime esperienze, ho imparato che il segreto per un sistema stabile, funzionale, prima di ogni cosa, tecnica, ecc ecc, è proprio la capacità nostra di star a guardare, piuttosto che smanettare sempre.. Io facevo così... Però ero più piccolo dai .

Ultima modifica di Stefano Pesce; 20-12-2015 alle ore 21:27. Motivo: Unione post automatica
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12203 seconds with 13 queries