Tutto chiaro !!!
Immagino debba tener il sistema al buio per almeno un mese, in questo arco di tempo, aggiungerò due led da 10w l'uno, un royal e un bianco da 10.000k, per un totale di 25w bianchi e 16w blu, così credi potrebbe andare?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da tene
|
Ciao Stefano io invece mi ricordo di te ma veniamo al dunque.
tds 0,10 non esiste ,gli strumenti hanno tre cifre e quelle vuote vengono riempite con un 0.
Quindi
001 vuol dire 1
010 vuol dire 10
100 vuol dire 100
10 di tds è un valore molto alto quindi dentro a quell'acqua potrebbe esserci di tutto dagli inquinanti tipo no3,po4,silicati ma anche metalli pesanti.
Per quanto riguarda il dsb c'è chi lo ha fatto in vasche del genere ma sapendo bene cosa andare poi a metterci dentro,ramificati come le montipore e animali come le euphillia sicuramente ti creerebbe problemi di uscita dall'acqua, mentre lps che restano bassi ,zoanthus e sps a crescita tabulare avrebbero qualche problema in meno.
Il primo cambio di acqua anche dopo 4 mesi .
Naturalmente se anche facessi un berlinese nessuno ti vieterebbe di lasciarlo maturare mesi senza metterci le mani ma fare solo i rabbocchi.
|
Alla fine ho optato per il berlinese, più semplice sotto altri certi punti di vista, inoltre da piccolo, con le mie prime esperienze, ho imparato che il segreto per un sistema stabile, funzionale, prima di ogni cosa, tecnica, ecc ecc, è proprio la capacità nostra di star a guardare, piuttosto che smanettare sempre.. Io facevo così... Però ero più piccolo dai .


