Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2015, 16:57   #11
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provo un attimo a fare il punto. magari scusami se ripeto concetti che sai già, ma non ho idea di quanto conosci gli acquari.

se hai il sospetto di avere l'acqua troppo magra (e da quel che scrivi nel #1 direi che ci sta), la prima cosa da fare è prendere dei test più accurati di salifert o redsea che sia.

se vedi tiraggi o sofferenze negli animali che possono derivare anche dalla causa precedente, la prima cosa da fare è portarsi a livelli di CA/KH non eccessivi, in modo da non stimolarne troppo una crescita che non sarebbe poi supportata dai nutrienti in acquario. il calcio a 470 mi sembra alto. il KH mi pare che non l'hai indicato.

riguardo agli integratori (intendo pseudo papponi, non i macro/oligo-elementi); in una vasca ben equilibrata non dovrebbe essercene bisogno, perchè diventa un controsenso. per vasca ben equilibrata intendo che tutti i componenti (la parte tecnica) e gli organismi ospitati girino tutti alla stessa velocità.

mi spiego meglio con un esempio: tu hai il deltec apf 600, che onestamente non conosco e ho visto solo alla lontana. non so se sia adeguato per il tuo carico organico, ma se fosse troppo potente, tieni presente che ti troveresti, appunto, nella condizione di dover "buttar dentro" perche quello "tira fuori troppo". questo è un esempio, ma potrebbe essere pure un'ipotesi. in breve: prendi i test giusti e vediamo effettivamente come sei messo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11203 seconds with 14 queries