Discussione: protula bispiralis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2015, 11:23   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Però. ... " negli altri casi, il colore che ti sviluppano con maggiore proababilità è..... il marrone"... cioè usando il pappone in vasche gestite a caccia di pesce
Intendevo dire che con il pappone c'è il rischio di sporcare l'acqua; di conseguenza favorisci la crescita delle zooxantellae simbionti del corallo, che sono appunto marroni
L'obbiettivo è quello di affamare il più possibile le zoo, in modo che lascino spazio al colore del corallo.

riguardo al balling, onestamente non l'ho mai provato perchè lo ritengo un impegno in più nella gestione della vasca. se mi parli di un nanetto, dove non puoi fare altro, è un discorso; nelle vasche più grandi è decisamente meno complicato star dietro a un reattore di Ca. ora non so quanto sia tassativo avere un KH a 8 perfetto, ma secondo il mio modo di vedere, le tabelle che girano su internet e anche qua, sono un po' troppo restrittive. anche in considerazione del fatto che utilizziamo test amatoriali, sulla cui accuratezza ci sarebbe molto da discutere.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11643 seconds with 13 queries