Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2015, 18:58   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non credo cambi molto se inserisci la co2 prima o dopo la maturazione. L'importante è che la inserisci prima di eventuali abitanti, così puoi regolarla con calme senza rischiare di far danno. Per quanto riguarda i fertilizzanti, il fertil plus è un fertilizzante generico, integra "macroelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno." Quindi senza elementi importanti come nitrati e fosfati. Questo perchè si tratta di elementi che, in vasche semplici e poco piantumate, si trovano spesso in eccesso, essendo prodotti dalla decomposizione di sostanze organiche (feci dei pesci, foglie morte, ec..), in concentrazioni eccessive sono inquinanti
Buono per una fertilizzazione blanda in acquari con piante poco esigenti.
L'NPK invece introduce solamente nitrati, fosfati e potassio.
Quindi possono benissimo essere usati insieme se serve. Magari prima prova con il solo fertil plus, se poi noti carenze di nitrati (no3) o fosfati (po4), aggiungi l'NPK. Puoi vedere se ci sono le carenze facendo i test di quei due elementi, o, se ci riesci, lo noti ad occhio. Quando completi il fertil plus, magari prendi un generico della dennerle, così hai tutto di una sola marca ed in teoria dovrebbero completarsi meglio tra di loro.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie genko Ringrazia per questo post
Mi piace genko Piace questo post
 
Page generated in 0,13505 seconds with 15 queries